arrow-up-circle
Wybierz fragment tekstu, który chcesz wyjaśnić (maks. 80 słów)

Zrozumienie, jaki wybór jest właściwy

Ten artykuł został tymczasowo przetłumaczony za pomocą tłumacza internetowego. Oryginalny artykuł jest w języku włoskim. Jeśli chcesz pomóc nam ulepszyć tłumaczenie na swój język, skontaktuj się z nami poprzez e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it lub poprzez czat na ACD. Dziękujemy.


 

Strona 1 z 2

Czy to właściwy wybór? 

Tak wiele razy zadajemy sobie to pytanie. Skąd mamy wiedzieć, kiedy jest to właściwy wybór, a kiedy być może najlepszą rzeczą do zrobienia jest po prostu nie wybierać wcale? 

W naszym codziennym życiu różne sytuacje życiowe stawiają nas przed wyborem, wielokrotnie niemal zmuszając nas do wyboru, mimo że w rzeczywistości nie powinniśmy tego robić. Zdarzają się sytuacje, w których musimy wybierać, inne, w których nie musimy, ale ludzie wokół nas i okoliczności popędzają nas i sprawiają, że wierzymy, że podjęcie natychmiastowej decyzji jest dla nas obowiązkowe. W tym wszystkim okazuje się, że wybieramy nie zgodnie z naszą prawdziwą wolą, ale zgodnie z tym, do czego jesteśmy przyzwyczajeni. W praktyce wybieramy to, co zawsze wybieraliśmy, nawet nie zdając sobie z tego sprawy. Wiele osób nie zdaje sobie jednak sprawy z tego, że tak często sytuacje, których doświadczamy, są sztucznie tworzone przez "coś" lub "kogoś", komu udaje się wyciągnąć rękę w naszym życiu, nie będąc przez nas słyszanym i widzianym, i decyduje się popchnąć nas do wyborów, które uważamy za nasze, podczas gdy w rzeczywistości są to sztuczne pułapki, które zostały już wcześniej zaprogramowane dla nas, aby stworzyć długą serię wydarzeń, które będą narastać z powodu tego pierwszego kroku, który podejmujemy: wejścia w pułapkę. 

Po pierwsze, aby nie wpaść w pułapkę, musimy przeanalizować sytuację, w której istnieje pilna potrzeba dokonania wyboru i zrozumieć, czy jest to naprawdę pilne, czy też ta dziwna pilność jest nam narzucana z zewnątrz tylko po to, abyśmy popełnili błąd. Aby podać prosty przykład, jest to jak sprzedawca, który spieszy się, aby skłonić cię do podpisania umowy, nie pozostawia ci czasu do namysłu, ponieważ wie, że jeśli poświęcisz czas na myślenie, możesz dowiedzieć się o produkcie i odkryć wszystkie jego wady; im szybciej podpiszesz, tym szybciej upewni się, że cię wkręcił bez możliwości powrotu: umowa jest zawarta, ale tylko on zyskuje. Z drugiej strony, jeśli poświęcisz czas na zastanowienie się, możesz przeanalizować wszystkie za i przeciw, a to oznacza, że twój ostateczny wybór będzie naprawdę pożądany: nadal może się zdarzyć, że twój ostateczny wybór okaże się błędny, a przynajmniej, że doprowadzi cię do wydarzeń, których nie chciałeś, a to może się zdarzyć z powodu sztuczności; jednak jest to mniej prawdopodobne niż wtedy, gdy podejmujesz decyzję zbyt pochopnie, nie dając sobie czasu na rozważenie wszystkich czynników i ocenę, czy warto. Z tego powodu, gdy ktoś lub coś (np. ciąg wydarzeń) sprawia, że zbytnio spieszysz się z wyborem, dobrze jest nie spieszyć się i nie dać na siebie wpłynąć. 

Innym razem stajemy przed wyborami, które są naprawdę pilne: są to okazje i jeśli ich nie wykorzystasz, wymkną ci się z rąk i nigdy nie wrócą. Istnieją takie okazje, ale nie są one tak częste, więc w przeciwnym razie są to "pilne sprawy", które tak naprawdę nie są pilne. 

Jest wiele okazji, w których ludzie wokół nas lub wydarzenia życiowe zmuszają nas do uwierzenia, że musimy pilnie podjąć decyzję, aby zmienić nasze życie i / lub dlatego, że "jest to słuszne". Musimy jednak zastanowić się, czy ten nadmierny pośpiech naprawdę przyniesie nam dobro, czy też ten skok w pustkę będzie skokiem z urwiska. Jest i będzie więc wiele sytuacji, w których zwykłe czekanie bez konieczności natychmiastowego podejmowania decyzji dotyczących własnego życia pokaże nam rozwój obu ścieżek, które chcielibyśmy obrać, i pozwoli nam zrozumieć znacznie dokładniej, który wybór byłby właściwy, a który nie. Czasami więc musisz po prostu poczekać.... 

Strona 2 z 2

Musimy jednak mieć również świadomość, że jeśli mamy do czynienia z wydarzeniami, które zostały starannie stworzone przez kogoś, komu udało się manewrować wydarzeniami naszego życia, czekanie nie wystarczy, ponieważ w tym przypadku im dłużej czekamy, tym bardziej sytuacja zawsze będzie się zaciemniać, co utrudni znalezienie rozwiązania. Istnieją technologie zdolne do kontrolowania wydarzeń i dosłownego manipulowania ludźmi, aby mówili nam i robili nam to, co "ci, którzy nas kontrolują" zdecydują, że powinni zrobić. Dzięki tym technologiom możliwe jest manewrowanie scenariuszami naszego życia i sprawianie, że żyjemy i wierzymy w to, co chcą, abyśmy żyli i wierzyli. Przeważnie w negatywny sposób. 

Jeśli chcesz wiedzieć, jak te technologie mogą kontrolować nasze życie, proponuję przeczytać książkę Apathea 7 tom  i zacząć rozumieć, jak technologie mogą dosłownie kontrolować naszą wolę, nasze wybory, nasze życie.  

Koniec strony 2 na 2. Jeśli podobał Ci się artykuł, skomentuj poniżej, opisując swoje odczucia podczas czytania lub ćwiczenia proponowanej techniki.

118 komentarze
  • ilary
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2 per la 2ª volta
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:59 10/02/25

    D'accordissimo sul fatto che la fretta è la peggior consigliera quando si tratta di prendere delle decisioni, che esse siano importanti per noi o meno. La fretta non permette di ragionare lucidamente sugli eventi e sulle conseguenze positive o negative che potrebbero esserci, e ci fa scegliere in base alle emozioni del momento miste all'ansia di dover scegliere immediatamente. Varie volte mi sono resa conto che alcune mie scelte le ho compiute senza ragionarci su abbastanza approfonditamente, alcune però per fortuna sono andate bene. Ovviamente, poi, non bisogna proprio dimenticare che per l'appunto c'è chi dall'esterno ci manipola la vita per farci fsre sempre scelte sbagliate e che ci potrebbero portare danni, in special modo alla vita spirituale. Grazie!

  • frances
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:58 10/02/25

    Tante volte nella vita mi è capitato di fare scelte frettolose che poi si sono rivelate sbagliate! È meglio prendersi del tempo per capire meglio cosa ci suggerisce la nostra anima al riguardo!

  • Eleonora
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:57 10/02/25

    La vita purtroppo è cosparsa di trappole e non è certamente difficile entrarci. Per me poi che sono una istintiva e da sempre molto fiduciosa del mio sesto senso, ancora di più. Vedrò come poter entrare in possesso del libro consigliato. Grazie

  • GiacomoR
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:34 10/02/25

    Nella vita ci siamo trovati tutti davanti a scelte molto importanti: dalla scelta del liceo da piccoli alla scelta dell’università o se non farla (o di lasciare il liceo prima) alla scelta del partner, del lavoro, se lasciarli, della casa, se trasferirsi… Ce ne sono tantissime! Sfortunatamente c’è chi continua a fare le stesse scelte sbagliate ancora e ancora senza imparare dai propri errori (ad esempio chi sceglie i propri partner sono per l’aspetto fisico o peggio ancora chi li sceglie perché è attratto da dei tratti della personalità negativi trovandosi in una relazione tossica o peggio ancora abusiva) è importante anche riflettere sulle proprie scelte passate e capire se si hanno fatto degli errori e dove si ha sbagliato. Grazie mille per i consigli contenuti in questo articolo, cercherò di farli miei.

  • Davide (Dan)
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato lo Step 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    10:10 10/02/25

    Grazie mille Angel per questo articolo che porta certamente a fermarsi a riflettere e capire in quale situazione ci stiamo trovando. Certamente, come hai sottolineato, il primo campanello d'allarme è la fretta che ci viene messa, che ormai ho imparato a considerare sinonimo di truffa, quindi ogni volta che c'è una situazione di questo tipo (a meno che non sia una vera questione di vita o di morte) mi fermo e mi prendo il mio tempo per decidere, e il più delle voltemi accorgo che scegliere sarebbe stato sbagliato, qualunque opzione ci fosse davanti, mentre altre volte tutto sembrava spingermi in una direzione che era proprio quella sbagliata. Una delle più clamorose che mi è successa (lasciando stare proprio i tentativi di truffa) è stata proprio qualche anno fa, dove molte persone non collegate fra di loro (amici di infanzia, perlopiù) iniziarono a parlarmi di un corso che mi sarebbe servito per il lavoro, era un corso costoso e c'era molta urgenza di accedervi, loro lo stavano facendo e mi dicevano che gli sarebbe stato molto utile, che lo facevano tutti... Era tutto molto urgente e seguendo quella direzione è stata una trappola dall'inizio alla fine, tantissime perdite di tempo per mandare la richiesta di attivazione, che mi hanno fatto stressare tantissimo, e alla fine è stata una completa perdita di tempo e soldi perché il corso avrebbe perso validità dopo qualche mese perché cambiava la legge e le possibilità erano che o iniziassi a seguire il corso giorno e notte per concluderlo o non sarebbe più servito a niente, e avrei perso tempo e soldi. Mi resi conto di essere caduto in una trappola e piuttosto che continuare per orgoglio a concludere il corso pur di non perdere quei soldi e quel tempo, decisi di abbandonarlo proprio per non perderci più tempo dietro, perché qualunque altro passo in quella direzione sarebbe stata una grande perdita di tempo, e ad oggi ne ho la completa certezza: fu un fallimento e una grande perdita di tempo per tutti quei conoscenti che me lo consigliarono. Così ho iniziato a stare molto più attento e ponderare bene le mie decisioni davanti a scelte inutilmente frettolose, e ringrazio Angel per la lucidità che praticare le sue tecniche (Meditazione in primis, Essere Coscienti, ecc.) porta nella propria vita. Grazie mille!

  • gabrielemaio
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:45 10/02/25

    Questo articolo solleva una questione profonda e universale che ho sempre avuto in testa: come possiamo distinguere tra le scelte autentiche e quelle indotte dall’esterno? Mi colpisce l’idea che spesso scegliamo per abitudine o perché spinti dall’urgenza creata artificialmente, senza renderci conto di essere manipolati. È vero che nella vita ci troviamo spesso sotto pressione, convinti di dover decidere subito, mentre in realtà il tempo potrebbe essere nostro alleato. Tuttavia, la riflessione sull’esistenza di forze invisibili o tecnologie capaci di alterare la nostra percezione lascia un senso di inquietudine. Se fosse davvero così, come possiamo proteggerci? Pratica, pratica, pratica. Credo che la chiave sta nella consapevolezza e nella capacità di fermarsi, osservare e riflettere prima di agire.

  • Omni
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    09:41 10/02/25

    In effetti è vero, molto spesso la frenesia si rivela essere la madre di ogni errore ed altrettanto spesso quando si provano (per esempio) sentimenti tanto intensi quanto irrazionali è proprio quando si decide di seguirli (in balia dell'incredibile fretta che inducono) che poi si producono gli eventi più negativi (pentendosene poi amaramente a danno fatto, realizzando a mente fredda che quel sentimento non era affatto giusto/giustificato e che sarebbe servito analizzarlo innanzitutto). Chiaramente questo vale per tantissime altre piccole o grandi scelte, come quelle collegate ad un indirizzo universitario o ad un lavoro per fare altri esempi, si può sentire una spinta interna molto particolare che non si riconosce assolutamente come propria ed autentica (a volte fortemente condizionata dalle persone accanto che spingono verso determinate strade o condizionate dalle possibili “scadenze” delle cose che si hanno davanti) e quindi si finisce per compiere quelle determinate scelte che appaiono come “le meno peggio” piuttosto invece che riflettere con lucidità sul proprio sentire e, soprattutto, sull'artificialità che le determina. D’altro canto il volerci pensare troppo rischia altrettanto pericolosamente di far cadere nell’estremo opposto, di vivere perennemente impantanati per il non saper/voler scegliere se prima non si analizzano ossessivamente i pro ed i contro per centinaia di volte da un punto di vista strettamente mentale (rischiando con altissima probabilità che il metaforico treno parta portando via con sé l’opportunità senza essere riusciti a salire a bordo e dunque a coglierla). Occorre indispensabilmente una reale comunicazione con il proprio io che può avvenire solo nel non silenzio e con i chakra sufficientemente sviluppati al fine di poter creare questo canale comunicativo senza che esso venga continuamente ostacolato e rovinato innanzitutto dalle manipolazioni che ci abitano all’interno (come la frenesia o l’eccessivo chiacchiericcio mentale per l’appunto) ed anche quelle esterne perché innegabilmente l’opinione di un genitore o di un partner possono avere veramente un grandissimo peso nella vita di ognuno e non va mai sottovalutato quanto possano essere manipolati anche (o soprattutto) loro appositamente per condurre ad errori più o meno gravi (in tal senso, emblematicamente, conosco davvero tantissime persone che si sono “vaccinate” nonostante non volessero perché spinte da un genitore, che altrimenti li avrebbe cacciati di casa, o da un partner che altrimenti avrebbe concluso la relazione).

  • Saras2021
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:35 10/02/25

    Questo argomento è molto interessante poiché ogni giorno mi pongo questo questo. In ogni periodo della nostra vita ci troveremo a dover fare scelte e senza la pratica e la pazienza è impossibile prendere la decisione giusta. Tutti gli eventi ci vengono creati apposta da qualcuno o qualcosa, al fine di farci perdere più tempo possibile se non peggio. A volte però ci sono eventi a cui dovremmo dare ascolto e valutarli per tempo; treni che passano un volta sola. È molto difficile senza la pratica riconoscere le scelte che ci portano beneficio, ecco perché bisogna impegnarsi nella pratica.

  • Massimo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:14 10/02/25

    In questo documento a mio avviso viene rivelato molto più di quanto possa sembrare a una prima lettura! Riflettendo a fondo ci si può rendere conto come sia profondamente vero ciò che hai spiegato riguardo le scelte e soprattutto riguardo quella che decidiamo di prendere, che spesso e volentieri è sempre la stessa, nonostante cambino le dinamiche e le situazioni. Quello che ho imparato in ACD mi ha permesso di dare un punto di svolta decisivo alla mia vita, perché non ho mai più compiuto nessuna scelta con superficialità e con ignoranza. Poi chiaramente non è detto che quella che facciamo sia sempre la scelta giusta, ma gli insegnamenti presenti su questo sito ti mettono a disposizione tutti i mezzi per individuarla di volta in volta, e sta a noi capire qual è, ma con un vantaggio enorme che altrimenti non potremmo mai avere. Ciò che ho appreso leggendo il volume 7 poi è straordinario, un libro assolutamente unico nel suo genere che tutti dovrebbero conoscere! Ti ringrazio infinitamente Angel!

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    08:12 10/02/25

    Quante volte avrei voluto che qualcuno mi dicesse se stavo facendo la scelta giusta. A volte, se riesco, aspetto almeno qualche giorno prima di fare qualcosa di importante, ma quello che è più difficile da capire è quando una certa idea compare per più volte nell'arco di molto tempo. Quindi anche se dopo 1 mese passa, ma ritorna ugualmente dopo 2 mesi o comunque a ripetizione finchè non accetti di farla quasi per disperazione. È importante la pratica contro questa artificiliatà, ma anche e soprattutto il silenzio mentale perché altrimenti è come se si accettasse che si ripresenti nuovamente. Grazie per questo articolo!

  • sole.
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    06:42 10/02/25

    Personalmente mi sono ritrovata l ultimo anno a sbrigarmi per una scelta che apparentemente sembrava essere quella giusta. Poi,mi sono fermata ad analizzare per bene e ne sono uscita fuori ricominciando da capo, prendendomi il tempo necessario e praticandoci sopra. La pratica mi ha portato a dei risultati concreti,avendo letto il volume 7, cerco di proteggere dall' artificialità gran parte degli eventi anche se a volte è palese che subiscano manipolazioni purtroppo.