arrow-up-circle
Wybierz fragment tekstu, który chcesz wyjaśnić (maks. 80 słów)
Step 1 - N° 26

Sny - Czym są sny (część 1)

Ten artykuł został tymczasowo przetłumaczony za pomocą tłumacza internetowego. Oryginalny artykuł jest w języku włoskim. Jeśli chcesz pomóc nam ulepszyć tłumaczenie na swój język, skontaktuj się z nami poprzez e-mail: info@accademiadicoscienzadimensionale.it lub poprzez czat na ACD. Dziękujemy.


 

Strona 1 z 2

Jeśli wspominamy słowo "sny", natychmiast zaczynamy od założenia, że nie jest to poważny i interesujący temat, ponieważ kojarzymy sny tylko z fantazją. Ponieważ wszyscy śnimy, każdej nocy lub prawie każdej nocy, nie doceniamy tego rodzaju doświadczenia, ponieważ zawsze byliśmy do niego przyzwyczajeni. Prawdą jest, że większość snów to "tylko sny"; ale nie wszystkie z nich składają się wyłącznie z fantazji. Istnieją sny, które ujawniają znacznie ważniejsze informacje, niż nam się wydaje, czy to o naszej osobowości, przyszłości czy przeszłości. Niektóre sny nie są tylko snami, ponieważ bez względu na to, jak absurdalne mogą się wydawać, są prawdziwymi wspomnieniami doświadczeń, które faktycznie mieliśmy, ale świadomie ich nie pamiętamy, więc pojawiają się w nocy podczas snu. Inne rodzaje snów pozwalają nam na doświadczenia pozazmysłowe, takie jak komunikowanie się z ludźmi, których już nie ma; jeszcze inne pozwalają nam zobaczyć przyszłość, nawet w najdrobniejszych szczegółach. 

Istnieją różne rodzaje snów, od najsłynniejszych snów świadomych po sny prekognicyjne. Sny pozwalają nam dostrzec to, czego świadomie nie rozpoznajemy od razu. To nie tylko kwestia fantazyjnych snów, ale także informacji, które między snami są nam ujawniane. Tak często myślimy, że sny nie mają żadnego znaczenia, lub że co najwyżej mogą mieć psychologiczną interpretację podmiotu, który śni. W rzeczywistości sny mogą ukrywać znacznie więcej. Z pewnością nie raz w swoim życiu miałeś sen, który wydawał się być zmyślony, ale po przebudzeniu miałeś bardzo złe przeczucia. Sceny doświadczane we śnie mogły być niewyobrażalne, tak dalekie od rzeczywistości, a jednak po przebudzeniu - i przez kilka godzin później - byłeś wstrząśnięty tym snem. Na pozór mógł wydawać się bardzo normalnym snem, ale pozostawił cię wstrząśniętego i zaniepokojonego nawet przez kilka następnych dni. Dlaczego banalny sen miałby wywołać tak negatywne skutki? Nawet zakładając, że był to koszmar, od momentu przebudzenia wiedziałeś, że to już koniec, więc dlaczego pozostawił cię w tak złym nastroju nawet po przebudzeniu? To nie był zwykły sen. Oczywiście scenariusz, który zobaczyłeś, mógł być prawie całkowicie fantazyjny, ale w tym śnie było coś prawdziwego, co pozostawiło cię z tym nieprzyjemnym uczuciem nawet po przebudzeniu, właśnie dlatego, że nie był to tylko sen. 

Czasami więc nasze koszmary są wywoływane przez negatywne obecności, którym udaje się wpłynąć na nasz sen tak bardzo, że go zakłócają. Na pozór wszystko wokół nas jest spokojne, ponieważ Niski uniemożliwia nam zobaczenie tego, co jest wokół nas energetyczne; jednak są one w stanie nas zobaczyć, ponieważ nie mają problemu Niskiego. W rezultacie byty są w stanie nas widzieć i wpływać na nas negatywnie, podczas gdy my cierpimy, ponieważ ich nie widzimy, więc nie mamy problemu z obroną przed nimi. I tu właśnie się mylimy. Tylko dlatego, że czegoś nie widzimy, nie oznacza, że to nie istnieje, a co gorsza, nie oznacza to, że ty też nas nie widzisz. Wszyscy niestety jesteśmy pośmiewiskiem bytów, ponieważ one widzą nas, ale my nie widzimy ich, a nawet nie wierzymy w ich istnienie! W ten sposób mają absolutną swobodę negatywnego wpływania na nas i grania w nasze życie, bez robienia przez nas czegokolwiek, aby się im przeciwstawić. 

Kiedy śpimy, jesteśmy bardzo wrażliwi, tak bardzo, że na nasz sen mogą łatwo wpływać zewnętrzne energie, które mają na nas wpływ. Jednocześnie jednak jesteśmy bardziej spostrzegawczy. Nie tylko negatywne byty są w stanie na nas wpływać, ale także inne rodzaje energii, które mogą mieć pozytywne lub negatywne cele. Bardzo często zdarza się, że byty próbują komunikować się z nami poprzez sny, ponieważ jest to dla nich znacznie łatwiejszy sposób niż komunikacja werbalna na jawie, czego oczekujemy. W rzeczywistości wyobrażamy sobie, że gdyby istota chciała się komunikować, musiałaby pojawić się przed naszymi oczami i powiedzieć nam dokładnie, co chce nam ujawnić. 

Strona 2 z 2

Rzeczywistość jest jednak znacznie bardziej złożona, ponieważ istnieje Niski, który próbuje to zablokować. Tak więc byty nie mogą komunikować się tak łatwo i czasami próbują to robić poprzez sny. Więc czasami nasze sny nie są tylko snami, ponieważ w nich możemy znaleźć prawdziwą komunikację. Ale byty nie są jedynymi, które próbują komunikować się z nami podczas snu. Nasza podświadomość również próbuje się komunikować, choć wydaje się to tak oczywiste i oczywiste. W rzeczywistości nie powinniśmy jej tak bardzo lekceważyć, ponieważ wiele razy próbuje sprawić, byśmy zrozumieli to, czego w ciągu dnia nie widzimy lub nie chcemy widzieć. Czasami nasz umysł chce nam przekazać coś, czego nie jesteśmy w stanie zrozumieć na jawie. Nasza podświadomość nie jest tylko pojemnikiem wspomnień i informacji, ale jest znacznie głębsza i bardziej inteligentna, tak bardzo, że próbuje się z nami komunikować, abyśmy zrozumieli, co jest nie tak. Nic dziwnego, że czasami sny ujawniają nam, co dzieje się właśnie wtedy wokół nas. Na jawie możemy nie rozumieć sytuacji, w której się znajdujemy, ale sny mogą nam ją ujawnić. To tak, jakby nasza podświadomość widziała i rejestrowała, nawet to, czego nie rozumiemy od razu; następnie, podczas snów, próbuje nam to przekazać. Ale to od nas zależy zrozumienie tych wiadomości dyktowanych przez podświadomość, ponieważ nie zawsze są one tak łatwe do wyczucia! Wiele razy nasze sny zapowiadają bardzo silną zmianę w naszym życiu, która po kilku dniach faktycznie się spełnia. Czasami są to wiadomości od naszej podświadomości, która chce nam przekazać to, co wyczuła, poprzez sygnały, których nie zrozumieliśmy w ciągu dnia: ale tak jest i próbuje nam to przekazać. Innym razem jednak są to naprawdę sny zwiastujące, ponieważ nie było żadnych danych, które mogłyby nas ostrzec przed tą nagłą zmianą, a jednak śniliśmy o tym i po krótkim czasie spełniło się to z wielką precyzją. Sny prekognicyjne nie są tak rzadkie, a raczej są ludzie, którzy doświadczają ich znacznie częściej niż inni, do tego stopnia, że mają nawet więcej niż jeden sen prekognicyjny tygodniowo. Są też tacy, którzy mają sny prekognicyjne prawie codziennie. 

Są też świadome sny, w których zdajesz sobie sprawę, że śnisz, do tego stopnia, że możesz zdecydować się na zrobienie czegokolwiek: na przykład możesz zdecydować się latać lub oddychać pod wodą, ponieważ zdałeś sobie sprawę, że jesteś we śnie i jesteś świadomy, że to wszystko jest fałszywe, iluzoryczne, więc bawisz się we śnie, ponieważ wiesz, że nic złego nie może ci się stać. Czyż nie jest to niezwykłe? A jednak bardzo niewielu zdaje sobie sprawę, że świadome sny mogą stać się o wiele bardziej interesujące, jeśli wiedzą, jak z nich korzystać. Niektórzy ludzie zdali sobie sprawę, że sen jest prawdziwym wymiarem, który można wykorzystać jako odskocznię do innych, bardziej interesujących wymiarów. Na przykład, można użyć świadomego śnienia, aby móc udać się w prawdziwą Podróż Astralną. W tym momencie zdajemy sobie sprawę, że sny nie są tylko snami, ale mogą stać się bramami do innych wymiarów, jeśli nauczymy się z nich korzystać. To tylko krótkie wprowadzenie do świata snów, ponieważ są one prawdziwym wymiarem, który można wykorzystać do dokonywania prawdziwych czynów. Wystarczy powiedzieć, że poprzez sny możesz komunikować się z inną osobą, nawet taką, która jest daleko od ciebie fizycznie, a kiedy się obudzisz, oboje będziecie pamiętać, że mieli dokładnie ten sam sen. Czy nie jest to komunikacja telepatyczna? 

Zagłębimy się w temat snów później i zapewniam, że będzie to o wiele bardziej fascynujące niż się spodziewaliśmy. 

Koniec strony 2 na 2. Jeśli podobał Ci się artykuł, skomentuj poniżej, opisując swoje odczucia podczas czytania lub ćwiczenia proponowanej techniki.

1737 komentarze
  • maria-paola
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:11 16/05/24

    Da sempre ho provato a capire i miei sogni. Da giovane ho incominciato a leggere Freud per cercare di interpretarli, ma direi proprio che lui aveva una visione tutta sua e inconcludente. Poi ho incominciato a capire che molti sogni avevano un significato particolare. Ho mia mamma che fa sogni premonitori e da questa cosa sono stata più attenta ai sogni che mi ricordavo. Il problema è che sogno veramente tanto ma purtroppo la maggior parte non riesco a ricordarli. Non penso che mi sia mai successo di fare dei sogni lucidi, o per lo meno non me lo ricordo. Ultimamente, da quando ho iniziato a meditare costantemente, qualche sogno in più me lo ricordo. Come dice Angel bisognerebbe mettersi un quaderno vicino e se uno si sveglia scriverli.

  • io Intrinseco
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:48 15/05/24

    I sogni sono un tema che mi ha sempre affascinato molto, dato che in diversi periodi ne ho sempre avuti tanti di tante tipologie. Ricordo infatti che poco prima di scoprire l'Accademia uno dei temi principali insieme alle paralisi notturne che diedero inizio alla mia scoperta della spiritualità, furono anche proprio i sogni lucidi, dove stavo iniziando ad esplorare l'onironautica e tutta la vastità di ciò che il "mondo dei sogni" racchiude, e poi grazie ad ACD sto scoprendo che la sua estensione probabilmente va anche oltre ogni mia immaginazione attuale, le possibilità che esso racchiude e porta con se, come una vera e propria dimensione da scoprire ed imparare ad utilizzare attivamente. Nella mia esperienza ho avuto varie tipologie di sogni, in cui tra quelli più impattanti, risultano sicuramente i sogni premonitori, che ho sin da bambino a periodi alterni, in cui sogno precisissime situazioni anche a distanza di molti anni, ma senza ancora la vera possibilità di farlo coscientemente o di ricordarmi bene il tutto finché non giungo allo stesso momento sognato, in cui poi ricollego molto bene, riuscendo spesso anche a ricordarmi con una discreta precisione il momento in cui lo sognai o almeno il tempo trascorso tra il sogno ed il realizzarsi dell'evento, che a volte sembra essere davvero un frangente casuale, ed altri invece si sono dimostrati varie volte nel corso del tempo, dei momenti davvero importanti e sottilmente decisivi per me, in cui mi aiutavano a capire alcune cose, come un messaggio per me stesso tramite dei precisi momenti già sognati, dove appunto nel corso degli anni mi sono anche sempre più ritrovato a vivere il fatto di rendermi conto di aver sognato lo stesso preciso momento in cui mi rendo conto di aver sognato quel momento, avendo così sognato anche tutta la mia reazione al fatto che mi stavo accorgendo di aver già sognato quel momento, una sorta di loop praticamente. Ma ovviamente non finiscono qua le mie più insolite esperienze negli anni con il mondo dei sogni, dove sono stati tanti i sogni tra i più fantasiosi e senza senso, ad invece quelli di incredibili o contorte avventure con trame abbastanza precise che mi lasciavano varie sensazioni anche al risveglio, poi sono state molte le volte in cui ri–vivevo sogni in delle stesse "strutture" condivise tra più sogni, luoghi e contesti che si susseguivano, ripetevano o proseguivano anche nel corso degli anni, avendo anche la bellissima esperienza di compiere qualche sogno lucido spontaneo in alcune occasioni, che seppur brevi mi hanno regalato varie intuizioni. Come poi sono anche stati tanti gli incubi e sogni palesemente manipolati, in cui ci si risveglia quasi con le sensazioni fisiche di ciò che si è sognato, cosa che potei iniziare a contrastare solamente dal momento in cui scoprii l'Accademia ed iniziai a praticare costantemente la fondamentale Protezione Psichica, che tra tutto ti cambia decisamente la vita. Ma fortunatamente, concludo dicendo che nel mio vissuto di sogni così tanto impattanti da lasciare forti sensazioni anche al risveglio non ce ne sono stati solamente di negativi, perchè seppur pochi, una volta scoperta l'Accademia ed avendo iniziato a meditare sui chakra, ne ho avuti anche di estremamente positivi, quasi fossero delle comunicazioni per me stesso, che seppur occasioni rare, talmente forti da portarne il chiaro ricordo anche dopo anni. Sono tante le cose che ancora non vedo l'ora di scoprire, e decisamente so di essere nel percorso più giusto che mai per far si che io possa arrivare alle risposte che cerco, grazie alla pratica. Grazie di tutto come sempre.

  • mirador
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    23:25 08/05/24

    I sogni mi hanno sempre incuriosito già solo per il fatto che al loro interno puoi fare di tutto, soprattutto cose che non puoi fare in questa realtà fisica, motivo per cui non li ho mai sottovalutati e sono riuscito a mantenere l'abitudine di segnarmeli al risveglio. Grazie ai sogni che mi sono appuntato ho potuto riconoscere dei collegamenti tra la realtà e la dimensione dei sogni e anche il modo in cui vengono associate tra di esse. Tutto ciò ha migliorato il mio rapporto con il mio inconscio e da quando ho scoperto ACD i sogni sono anche diventati molto più interessanti; anche il modo di agire spiritualmente nelle situazioni giornaliere mi capita di riportarlo anche nella dimensione dei sogni

  • FeBo
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:17 08/05/24

    Di quest'articolo mi ha molto colpito il passo dove Angel racconta che certi sogni, anche se possono sembrare insensati o pieni di immagini appunto sensa senso in realtà ti colpiscono e ti infondono degli stati d'animo negativi anche i giorni seguenti. Mi è capitato svariate volte di provare questa sensazione ripetuta anche per giorni. Faccio sogni in cui quando mi sveglio ho la sensazione di aver avuto un vero contatto con un defunto o con una persona che non vedo da un pò, quando ho questa "percezione" ho insieme sempre la sensazione di aver provato delle emozioni forti durante il sogno che perdurano anche per i giorni a seguire. Mi è capitato molto tempo fa ad esempio di sognare un mio parente defunto ormai da molti anni che stava all'interno di una stanza piena di luce rossa e mi diceva cose molto pesanti, tipo mi accusava di comportamenti negligenti che io avevo avuto nei suoi confronti dopo la sua morte...questo ed esempio è un sogno che ancora a distanza di anni ricordo come fosse adesso! Mi capita molte volte di fare sogni lucidi, dove mi accorgo benissimo di stare sognando e quasi contenta cambio il sogno a mio piacimento. Sono sicura che il sogno sia quasi come una dimensione a parte, questo perchè fin da piccola avevo visioni ad occhi aperti che durante la notte mi spaventavano a morte, vedevo cose nel muro della camera mia ad occhi aperti che sembravano essere li, reali, mi sono sempre ricordata i sogni, difficilmente mi sveglio e non ricordo niente. Ho sempre fantasticato molto sulla dimensione onirica, forse perchè ho sempre avuto moltissime esperienze in merito. Sono molto curiosa di proseguire nei prossimi articoli, molti li hi già letti ma li rileggo volentieri!

  • barbarella
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:15 08/05/24

    Ho sempre sognato tanto e la curiosità di capire i sogni l'ho sempre avuta.Per un periodo ho addirittura annotato tutto ciò che ricordavo, emozioni che provavo comprese.Una volta ho fatto un sogno che si è rivelato premonitore e mi sono spaventata; un' altra volta ho fatto un sogno che, raccontandolo ad una persona che ci capiva,era un sogno lucido.Ben venga che sia un argomento che approfondiremo, penso che veramente si nasconda un mondo

  • Cosmic Feather
    Medaglia per aver completato lo Step 1 per la 3ª volta
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 6
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7 per la 2ª volta
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:30 29/04/24

    I sogni sono un argomento che mi hanno sempre affascinato. Ricordo anni fa quando mi approcciai per la prima volta a questa tematica provando ad indurre i sogni lucidi e avendo le mie prime piccole esperienze. La sensazione di rendersi coscienti durante un sogno è fantastica perché ti rendi conto che è tutto falso, difatti spesso quando diventavo consapevole la prima cosa che facevo era dire a chi mi circondava nel sogno che loro non fossero reali e le loro reazioni erano interessanti. Il sogno lucido è solo una delle facoltà che si possono sviluppare. In questo articolo sono state citate le innumerevoli abilità che apprtengono al nostro Sesto Senso e che aspettano di essere risvegliate.

  • Antoine
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 7
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 8
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 2
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    12:25 29/04/24

    Argomento che mi affascina. Non vedo l'ora di saperne di più. I sogni sono un argomento molto interessante, ma ognuno gli attribuisce il suo significato e spesso si crea confusione e non si sa più a chi credere. Interessante quando è stato detto che i sogni possono essere utilizzati come porta per accedere ad altre Dimensioni come quella astrale. Anche l'argomento sogni lucidi sembra essere molto interessante e mi piacerebbe imparare a indurli, così come i sogni premonitori. In passato mi è capitato di fare dei sogni che poi si avverassero veramente. Dunque adesso comprendo che anche questa è una capacità psichica che si può sviluppare e lo trovo molto entusiasmante.

  • nike
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 1
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 2 Parte 1 su 2
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 4
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 5
    Medaglia per aver completato il libro Buddha secondo Angel Jeanne - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:58 23/04/24

    I sogni sono una dimensione cui tutti noi abbiamo accesso e che consideriamo, invece del suo reale potenziale, solo come situazioni di fantasia o sfogo della mente nel processamento dei dati, seppure, già questa considerazione può farci capire quanto sia importante per noi questo aspetto di realtà. In molte tradizioni il sogno viene considerata come più reale del mondo stesso, come gli sciamani di cultura nativo-americana spesso insegnao. I sogni sono un fenomeno completamente naturale. In queste dimensioni possiamo provare varie funzioni, alcuni esempi possono essere sogni premonitori che ci rivelano il futuro o anche comunicazione dell inconscio che ci avverte di ciò che sta avvenendo attorno a noi e che non riusciamo a vedere. Quindi, i sogni, seppure possibili "locus" su cui estendere il nostro "dominio" e quindi possibilita di creazione, sono anche un luogo di fragilità in quanto di notte siamo molto più esposti all intervento di entità che non si pongono il problema del low. I sogni sono una dimensione. Un altro aspetto che Angel lascia intravedere è quello dell' unire il proprio sogno con quello di qualcuno altro

  • Francesca67
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    11:26 20/04/24

    Ho sempre pensato che nei sogni si nascondano messaggi e verità molto importanti. Purtroppo dalla mia adolescenza ho smesso di ricordarmi i sogni al mio risveglio pensando, infatti, di aver smesso di sognare. So che non è così, so che semplicemente non riscordo ciò che sogno durante la notte. Quando ero piccola mi capitava spesso di sognare forme geometriche e "consistenze" in continua evoluzione dall'una all'altra, non ho mai capito cosa questo potesse significare ma questi sogni arrivavano sempre con emozioni forti, mi lasciavano domande a cui non ho mai potuto rispondere. Spero adesso di poter riprendere in mano il mio potere di sognare e soprattutto di capire.....

  • sole15
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    17:15 17/04/24

    Mi è sempre piaciuto cercare di interpretare un sogno ogni volta che me lo ricordavo in modo abbastanza vivido, per scoprire cosa si nasconde nell'inconscio. Ovviamente le ricerche online non danno risultati abbastanza soddisfacenti e veritieri come lo dà la vera pratica che si può attuare anche su questa vasta tematica. Quando un sogno lascia un'emozione positiva o negativa che dura per tutto il giorno, spesso significa che c'è stato lo zampino di qualche energia esterna. Un sogno lucido ricorrente che adoravo fare è quello dove riuscivo a respirare sott'acqua: mi dava una sensazione di felicità e libertà.

  • paolino
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    15:34 17/04/24

    Questo documento un pò mi affascina e un pò mi inquieta; a me sembra di sognare pochissimo, perlomeno quello che ricordo, chi lo sà !mi sembra che una volta riuscivo a fare molti più sogni; non pensavo che i sogni potessero portare molte informazioni!

  • pleiad
    Medaglia per aver completato lo Step 1
    Medaglia per aver completato lo Step 2
    Medaglia per aver completato il libro La trappola del Sushi - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    14:22 17/04/24

    Non avevo mai pensato a quanto ricco potesse essere il mondo dei sogni. Per me erano sogni e basta. Quasi sempre brutti sogni. Se mi capita di svegliarmi per un incubo e faccio la protezione, però, le brutte sensazioni scompaiono. Mi rendo conto perciò di essere attaccata e devo difendermi e proteggermi. Sarebbe troppo bello fare un viaggio astrale, non credo di averlo mai sperimentato. Mentre la telepatia, si, diverse volte. È sicuramente una dimensione affascinante, da approfondire.

  • anlura
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    07:54 17/04/24

    I sogni sono un argomento molto interessante, mi piacerebbe saper gestire nel miglior modo questo tipo di fenemeno . Mi è capitato in passato di fare sogni lucidi , con alcuni ci ho giocato mentre altri li ho subiti . Dei sogni premonitori non ho mai fatto esperienza,per quel che ne so , penso però che potrebbero essere utili. Resto aperto sempre a esperienze di questo tipo soprattutto se potessi imparare a indurli e gestirli meglio.

  • tyler_durden
    Medaglia per aver completato il libro Prendiamo Coscienza degli ALIENI - Volume 9
    Medaglia per aver completato il libro Il Sigillo delle Vite Passate - Volume 1
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    19:21 03/04/24

    I sogni sicuramente nel percorso di ACD diventeranno un argomento molto interessante, solo da questo documento vengono introdotti i sogni lucidi e i sogni premonitori, inoltre nei sogni si può comunicare telepaticamente con altre persone e ricordare esperienze, credo esperienze spirituali e non solo della vita low. A volte ci si sveglia con una sensazione spiacevole per un brutto sogno fatto ma sono entità o alieni che ce li influenzano appositamente per disturbare le ore di riposo.

  • lorenzolo
    warning-solid

    Sei sicuro?

    Il commento verrà eliminato

    Conferma
    13:06 28/03/24

    Per quel che mi riguarda non sogno molto, oppure non li ricordo. Certo mi è capitato di sognare in passato e spesso credo che erano solo fantasie, ricordo alcuni scenari che al risveglio ho tirato un sospiro di sollievo perché non fosse reale… ora che ci penso mi è capitato di rifare lo stesso sogno che avevo fatto un po’ di anni fa come se questo fosse il continuo di quello precedente, molto interessante… mi piacerebbe averne più controllo e trarre informazioni da essi che sono collegati con il mio inconscio, infatti come scritto nell’articolo molte cose che ci accadono magari non ne veniamo subito a sapere ma vengono comunque registrati dal nostro cervello.